Think Green, Stay Green!
I prodotti per l'igiene femminile, come assorbenti, tamponi o altro, sono una necessità per tutte le donne. Sfortunatamente, la maggior parte di questi sono monouso e sono solitamente confezionati in plastica, il che significa che non sono riciclabili o biodegradabili. Ciascuno di questi prodotti impiegherà dai 500 ai 700 anni per decomporsi, trasformandosi a quel punto in microplastiche. I prodotti usati per le mestruazioni sono il quinto articolo più comune trovato sulle spiagge in Europa, secondo la Commissione Europea.
Oltre agli effetti negativi sull'ambiente, i prodotti per l’igiene femminile costano molto. In 5 anni, una donna in media spende tra 130 e 400€ in prodotti per l'igiene femminile. Nel corso della tua vita, questa cifra può raggiungere i 14.000€, esclusivamente per l’acquisto di prodotti usa e getta.
I materiali:
- Assorbenti: gli assorbenti igienici sono composti da un totale di tre strati: un inserto in pile in carbone di bambù per una sensazione di morbidezza, uno strato intermedio in microfibra per la massima assorbenza e uno strato di PUL impermeabile per una protezione ottimale.
Tutti gli assorbenti riutilizzabili sono inoltre dotati di bottoni automatici sulle ali per assicurarsi che rimangano sempre al loro posto in modo sicuro
- Pochette: realizzata in materiale impermeabile con due scomparti separati per riporre gli assorbenti igienici puliti e quelli usati.
Istruzioni di lavaggio
- Gli assorbenti devono essere lavati prima di essere utilizzati per la prima volta.
- 1. risciacquo: sciacquare gli assorbenti con acqua fredda dopo ogni utilizzo. Immergere in acqua fredda per 30 minuti o sciacquare sotto l'acqua corrente. Si consiglia di non utilizzare acqua calda per non fare emergere macchie a lungo termine.
- 2. lavaggio: gli assorbenti possono essere lavati a mano o in lavatrice a 40° C
- 3. asciugatura: lasciare asciugare sempre gli assorbenti all'aria poiché nell'asciugatrice potrebbero restringersi. Gli assorbenti sono realizzati con un materiale ad asciugatura rapida e possono essere riutilizzati in poche ore.
Suggerimenti:
- il bicarbonato di sodio è uno smacchiatore naturale. Può aiutare ad eliminare le macchie ostinate durante il risciacquo
- l'aceto è ideale come emolliente. Basta aggiungere un po' di aceto durante l'ammollo, questo renderà gli assorbenti ancora più morbidi