I pistacchi sono il frutto del pistacchio, un piccolo albero originario della regione del Medio Oriente, dalla Grecia al Pakistan e all'Afghanistan. Ad oggi, l'Iran è il principale produttore mondiale di pistacchi, seguito dagli Stati Uniti, ma in Italia abbiamo una delle qualità più pregiate al Mondo, prodotte in Sicilia nella provincia di Catania.
La parte che mangiamo è il seme , che si trova all'interno di un frutto che la maggior parte di noi non ha mai visto. I semi si consumano al naturale, o tostati e salati e ancora nelle ricette come guarnizioni, nelle salse, o nei dolci.
Proprietà del pistacchio
I pistacchi sono altamente nutrienti 30 grammi contengono circa 156 calorie , 8 grammi di carboidrati, 3 di fibre, 6 di proteine, 12 di grassi (il 90% sono grassi sani), oltre a potassio, fosforo, vitamina B6, rame e manganese tra gli altri.
I pistacchi, infatti, sono uno degli alimenti in assoluto più ricchi di vitamina B6, importante per molte funzioni dell'organismo, come la regolazione della glicemia e la formazione dell'emoglobina.
Sono semi ricchi di antiossidanti, che sono essenziali per la salute, in quanto aiutano a prevenire il danno cellulare causato dai radicali liberi e riducono il rischio di malattie come il cancro. I pistacchi contengono più antiossidanti della maggior parte dei semi. Solo le noci ne hanno di più . D'altra parte, sono i più ricchi di luteina e zeaxantina, antiossidanti particolarmente coinvolti nella salute dei nostri occhi, che li proteggono dai danni causati dalla luce blu e dalla degenerazione maculare senile.
I pistacchi sembrano avere un effetto positivo anche sul colesterolo, così come sulla pressione sanguigna , aiutando entrambi a combattere le malattie cardiovascolari. Diversi studi hanno analizzato e concluso che il consumo di pistacchi aiuta a ridurre il colesterolo cattivo e ad aumentare il colesterolo buono, senza alterare negativamente i livelli di lipidi nel sangue.
Note
I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.